Monitorare la reputazione online è diventata una attività molto delicata a causa della crescente complessità degli strumenti e dei canali web. I nuovi servizi che nascono ogni giorno sono fonte di potenziali criticità se non gestite con la dovuta competenza ed esperienza.
Il servizio offerto da Reputazione Online Plus permette alle aziende ed alle organizzazioni di usufruire di un team di consulenti esperti nella gestione della reputazione online.
Le caratteristiche della reputazione online
Un contenuto digitale permane e resta raggiungibile per un tempo di tempo prolungato ed è sempre facilmente rintracciabile grazie ai motori di ricerca, anche se quel contenuto non è più presente online.
Data la considerevole mole di pagine da monitorare (circa 30 miliardi di pagine), diventa indispensabile usufruire di avanzati strumenti di monitoraggio che siano in grado di produrre risultati in breve tempo e facilmente organizzabili all’interno di database.
La continua nascita delle pagine web oggi è necessario che l’azienda proceda ad un monitoraggio continuativo e costante delle nuove fonti informative che quotidianamente vengono messe online ed indicizzate dai motori di ricerca.
Nel Web 2.0 i contenuti tendono a diventare indipendenti dalla persona che li ha prodotti. Questo consente agli utenti di accedere ad informazioni presenti su differenti siti simultaneamente e di distribuirle autonomamente all’interno delle proprie reti sociali, come i Social Network.
Un contenuto digitale è facilmente duplicabile da altre sorgenti web, sono i cosiddetti contenuti virali e potenzialmente ogni contenuto può esserlo. Questo fenomeno, se non opportunamente controllato, può causare seri danni all’immagine aziendale.
Reputazione Online Plus permette alle organizzazioni di monitorare i contenuti digitali al fine di estrarre il sentiment espresso da parte degli utenti e di intervenire rapidamente in situazioni di crisi reputazionali.